

















NIU fondata nel 2014, è il principale fornitore mondiale di soluzioni di mobilità urbana intelligente. NIU si impegna a fornire continuamente ai clienti, veicoli intelligenti, convenienti e rispettosi nei confronti dell’ambiente per ridefinire la mobilità urbana e migliorare la vita. È un marchio che abbraccia tecnologia, stile e libertà. Il team principale proviene da: BMW, Microsoft, Intel, Huawei, McKinsey, KKR e Bain Capital

VmotoSoco Limited, proprietaria del marchio Super Soco, è un’azienda globale specializzata nella produzione di veicoli elettrici a due ruote di alta qualità, che produce 300mila pezzi l’anno ed è quotato alla borsa Australiana VSX (Australian Securities Exchange). Il gruppo produce un’ampia gamma di scooter e moto elettriche dal design occidentale nel suo stabilimento di 30.000 metri quadrati a Nanjing, in Cina.
VmotoSoco Group opera attraverso due brand principali: Super Soco, volto ai mercati internazionali B2C, ed E-max, esclusivo per il mercato B2B, dedicato al delivery.
Lo scooter elettrico urbano si fa in quattro per darti il meglio nel tempo libero e sul lavoro.
Silence nasce dalla mano di Carlos Sotelo nel 2011 con l’obiettivo di creare un veicolo elettrico in grado di superare le barriere esistenti: infrastrutture e prezzo. Si inizia a progettare un briefing della S01 per privati.
I plus: ricarica lo scooter ovunque e resta sempre connesso.
Un nuovo Battery Pack che integra ruote e impugnatura per un trasporto comodo e sicuro.
Inoltre con l’APP Silence potrai fare friend-sharing condividendo il tuo motociclo con i tuoi amici. Senza chiavi, tramite un codice.

Le ultime generazioni di moto e scooter elettrici sono pronte a conquistare un pubblico italiano che è sempre più attento a tematiche quali la mobilità sostenibile e l’impatto ambientale. Gli standard di sicurezza, l’esperienza di guida e la tecnologia all’avanguardia che caratterizzano questi prodotti saranno un importante contributo al campo della mobilità elettrica per i prossimi anni. Le moto e gli scooter HORWIN, presentati in anteprima ad Eicma 2019, sono progettati internamente dall’R&D HORWIN di Kammersdorf in Austria e sono realizzati con la massima cura nella sede produttiva cinese dell’azienda. La loro estetica moderna, inoltre, è stata studiata appositamente per adattarsi ai gusti e alle tendenze più attuali.

YADEA, fondata nel 1997, è un’azienda leader nell’ambito della mobilità elettrica. Offre una vasta gamma di veicoli a due ruote di qualità superiore che vanno dai ciclomotori elettrici ai motocicli elettrici, dai monopattini elettrici ai veicoli a pedalata assistita e ai loro accessori.
L’azienda si è imposta come obiettivo quello di offrire soluzioni di viaggio sempre più green e sostenibili, investendo risorse nello sviluppo di tecnologie innovative che soddisfino gli standard internazionali di sicurezza e qualità. YADEA persegue gli standard più elevati nella produzione e lavorazione, impegnandosi a creare un futuro “Green” attraverso il suo slogan: “Electrify your life”. YADEA ha inoltre istituito programmi di ricerca in collaborazione con altre università e società di ricerca per sviluppare nuove tecnologie basate sull’energia pulita.

I veicoli elettrici Askoll sono dei veicoli “puliti” con emissioni di anidride carbonica e di altri inquinanti pari a zero. L’energia elettrica immagazzinata nelle batterie e utilizzata dai motori di questi mezzi può essere prodotta da fonti rinnovabili e da fonti energetiche non rinnovabili con emissione di CO2. In entrambi i casi, i vantaggi per l’ambiente sono importantissimi.
Un esempio?
Gli scooter elettrici Askoll producono 0 g/km in caso di rigenerazione dell’energia da fonti rinnovabili e solo 7,2 g/km di anidride carbonica in caso di rigenerazione dell’energia da fonti non rinnovabili rispetto ai ben 72 g/km che un motorino endotermico produce.