A causa dell’invasione russa in Ucraina, purtroppo in Italia, come in tutta Europa, stiamo vivendo giornate di continua crisi e incertezze, a seguito soprattutto del caro carburanti.[/vc_column_text][vc_column_text]La benzina in modalità self service va oltre 1,9 euro/litro e abbiamo addirittura superato i 2 euro al litro per il servito.
Le quotazioni internazionali di benzina e gasolio dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina sono salite l’equivalente di 11 e 20 centesimi al litro. È davvero troppo.
In Italia l’85% delle merci viaggia su strada e gli aumenti dei carburanti hanno immediati riflessi sui listini dei beni commercializzati.
A subire gli effetti è l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano a incidere fino al 35% sul totale dei costi per frutta e verdura.
Infuriati ovviamente sono anche i consumatori.
La soluzione?
Semplice, è adottare un sistema più green come i mezzi elettrici!
Il costo di una ricarica delle batterie di uno scooter elettrico, come per esempio il nostro NIU NQi GTS, è di circa 1€ avendo la possibilità di percorrere un totale di 100km, rispetto ai costi di carburante che con 1€ viaggi solo per 10km.
Gli scooter elettrici NIU sono di grande valore e non sacrificano nemmeno le prestazioni.
Il costo di ricarica della batteria di uno scooter elettrico è significativamente inferiore a quello del pieno di benzina.
Alcune città permettono anche di parcheggiare gli scooter sul marciapiede o spesso ci sono aree di parcheggio gratuito per scooter, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi di costosi ticket per il parcheggio!
Nel complesso, quando si tratta di convenienza, gli scooter elettrici NIU hanno un chiaro vantaggio sugli altri veicoli a due ruote a benzina.