Home page letrik sotre

Incentivi statali 2023

Incentivi statali 2023

Partono gli incentivi scooter 2023: dal 10 gennaio sono disponibili 35 milioni di euro per i modelli completamente elettrici. Ecco come si richiedono

INCENTIVI STATALI: FONDI DISPONIBILI

Sono previsti due tipi diversi di incentivi per moto e scooter:

• Un fondo di 20 milioni di euro per modelli elettrici che fa parte di un più vasto stanziamento di 150 milioni introdotto con la legge di Bilancio 2021.
A questo contributo possono accedere sia le persone fisiche che le persone giuridiche e non è previsto il vincolo del mantenimento della proprietà per almeno 12 mesi.

• Ulteriori 20 milioni di euro, di cui 15 milioni per moto e scooter completamente elettrici.
Invece a questo secondo contributo possono accedere solo le persone fisiche con obbligo di mantenere la proprietà del veicolo per almeno 12 mesi.

Ma qual è l’ammontare esatto degli gli sconti Ecobonus?

Sono stati dunque previsti incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici (categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7):

• Un contributo del 30% del prezzo di acquisto fino al massimo di 3 mila euro.
• Un contributo 40% fino a 4mila mila euro se viene rottamato un veicolo di classe da Euro 0 a 3 intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o a uno dei suoi familiari conviventi;

Sarà cura del rivenditore recuperare la somma erogata come incentivo al cliente finale, inserendo la prenotazione sull’apposito portale. Ai fini del cliente, quindi, non risulta nessuna procedura burocratica da svolgere.

• Nuovi Ecobonus 2023
• 100€ di sconti subito in fattura

ALTRI ARTICOLI

Presto nuovi modelli